Tiro a Segno Nazionale Zevio
  • Home
  • Dove Siamo
  • Iscrizioni e Maneggi armi
  • Comunicazioni
  • Contatti
  • La Struttura
  • Blog
  • Organigramma

N.B. Il personale che svolge servizio di direzione ed istruzione di tiro, oltre ai servizi contabili ed amministrativi, come del resto tutto il Consiglio Direttivo, presta la sua opera a titolo gratuito e per puro spirito di collaborazione.
Nessuno riceve compensi o stipendi. Ogni entrata economica viene utilizzata per acquisto di materiale, attrezzatura e manutenzioni della struttura
​oltre ai versamenti a UITS relativi alle quote di tesseramento, maneggi armi e percentuale di spettanza dell'Unione Italiana Tiro a Segno.
Per ogni operazione che riguardi iscrizione e corsi di abilitazione è fortemente gradita la prenotazione.

Iscrizioni alla Sezione

L'iscrizione alla sezione è annuale, dal 01 gennaio al 31 dicembre di ogni anno
Per iscriversi è necessario fornire***:
  • Certificato medico di idoneità all'attività sportiva NON AGONISTICA rilasciato dal medico di fiducia/famiglia attestante che il soggetto non presenta controindicazioni in atto alla pratica di attività non agonistica di Tiro a Segno, compresa dichiarazione del medico di assenza di malattie mentali o vizi che possano diminuire anche temporaneamente la capacità di intendere o volere
    (in alternativa certificato ASL per i richiedenti porti d'arma, o  porto d'armi in corso di validità) - Modello disponibile in sezione.
  • Versamento presso la sezione della quota di euro 65,00 a titolo di iscrizione + euro 5,00 costi segreteria compreso tesseramento UITS
  • A coloro che avessero svolto il servizio militare da oltre 10 anni o che non siano in possesso di porto d'armi verrà erogato il corso di accertamento tecnico di idoneità al tiro al costo di euro 50,00
  • Documento di identità e codice fiscale. (o porto d'armi in corso di validità)
    ​
***Secondo le previsioni minime e le specifiche del manifesto UITS

Certificazioni al Maneggio delle Armi.

 Per ottenere la certificazione al maneggio delle armi è necessario fornire***:
  • Certificato medico ASL per coloro che richiedono i porti d'arma (l'originale verrà riconsegnato)
  • Documento di identità e codice fiscale

Quando in possesso della documentazione necessaria contattare telefonicamente la sezione negli orari di apertura per concordare un appuntamento.
N.B. I certificati di maneggio armi sono rilasciabili SOLO ED UNICAMENTE A SOGGETTI MAGGIORENNI in regola con i requisiti di Legge.
​

***Secondo le previsioni minime e le specifiche del manifesto UITS
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Dove Siamo
  • Iscrizioni e Maneggi armi
  • Comunicazioni
  • Contatti
  • La Struttura
  • Blog
  • Organigramma